Guida al Sistema Fiscale degli Emirati Arabi Uniti (EAU)

Panoramica della Tassazione negli EAU

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) sono una federazione composta da sette emirati: Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras Al-Khaimah, Sharjah e Umm Al-Quwain.

Il sistema fiscale degli EAU prevede un'imposta sul reddito a livello federale. La Legge Federale n. 47 del 2022 sulla Tassazione delle Società e delle Imprese (Corporate Tax Law, CTL) è stata approvata il 3 ottobre 2022 e pubblicata il 10 ottobre 2022, con applicazione ai periodi d'imposta a partire dal 1° giugno 2023.

Oltre all'imposta federale, la maggior parte degli emirati (Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah e Sharjah) applica un’imposta sulle società operanti all’interno dei rispettivi territori, attraverso specifici decreti fiscali ancora in vigore.

Contenuti della Guida

  • Corporate Income Tax (CIT): normativa, soggetti passivi e aliquote
  • Imposta sul valore aggiunto (IVA): regole, registrazione e aliquote
  • Normative per le Free Zone: vantaggi fiscali e criteri di qualificazione
  • Ritenute alla fonte: assenza di withholding tax su dividendi, interessi e royalties
  • Tassazione delle plusvalenze e delle perdite
  • Amministrazione fiscale e obblighi dichiarativi
  • Norme anti-elusione e Transfer Pricing
  • Accise, imposte locali e contributi previdenziali
  • Aspetti internazionali e misure OCSE/G20 (Pillar One & Pillar Two)

Scarica la guida completa per un'analisi dettagliata del regime fiscale degli Emirati Arabi Uniti e delle opportunità di ottimizzazione fiscale per imprese e investitori.

Guida alla Fiscalità negli Emirati Arabi Uniti: Normativa, Imposte e Regime Fiscale

Avv. Filippo Baglioni